Menu'

Specialità Carne

I Sapori della Tradizione

La nostra cucina offre un viaggio tra sapori autentici e tradizioni raffinate. Gli antipasti spaziano dai grandi classici italiani – Prosciutto di Parma, Coppa, Pancetta, Petto d’oca – alle eccellenze iberiche come Pata Negra, Cecina e Salame iberico, con un’ampia selezione di formaggi italiani e francesi abbinati a gelatine di vino. I primi piatti sono tutti di pasta fresca: dai Brasatelli e Duomo, ripieni di ossobuco e zafferano, alle pappardelle con sugo d’anatra, fino ai tagliolini con porcini o tartufo fresco. Per i secondi, la griglia è protagonista con Fiorentine, Costate e Filetti, oltre a specialità come il Brasato al vino rosso con polenta o carpacci e battute di filetto estivi. I formaggi raccontano un percorso di sapori, mentre i dessert di Antonietta e Carlotta spaziano da crostate calde a dolci al cucchiaio e sorbetti freschi. Concludiamo con un buon caffè e una selezione di distillati e liquori pregiati.

ristorante al mago

Antipasti

Grandi classici italiani

La nostra selezione spazia dai grandi classici italiani – come il Prosciutto crudo di Parma, la Coppa, la Pancetta e il Petto d’oca – fino a specialità iberiche di grande pregio, come il Pata Negra, la Cecina, il Lardo e il Salame iberico.



Per chi ama i formaggi, proponiamo un percorso che va dai pecorini toscani ai formaggi erborinati lombardi, passando per una selezione francese impreziosita da gelatine di vino in abbinamento. Un antipasto che può essere elegante, ricco o conviviale, a seconda di come vorrete viverlo.

Grandi classici italiani

La nostra selezione spazia dai grandi classici italiani – come il Prosciutto crudo di Parma, la Coppa, la Pancetta e il Petto d’oca – fino a specialità iberiche di grande pregio, come il Pata Negra, la Cecina (bresaola di bovino iberico stagionata), il Lardo e il Salame iberico. Per chi ama i formaggi, proponiamo un percorso che va dai pecorini toscani ai formaggi erborinati lombardi, passando per una selezione francese impreziosita da gelatine di vino in abbinamento. Un antipasto che può essere elegante, ricco o conviviale, a seconda di come vorrete viverlo.

formaggi

Menu

Primi Piatti

Pasta Fresca

I nostri primi sono tutti di pasta fresca. Tra le specialità, i nostri Brasatelli e i Duomo, ripieni di ossobuco e zafferano, sono un omaggio alla tradizione milanese.


Poi ci sono le 
pappardelle con il sugo d’anatra, i tagliolini alla crema di porcini o al tartufo fresco. Il tartufo lo proponiamo tutto l’anno nella sua versione classica o come tocco finale su altri piatti come ad esempio i Brasatelli. Con l’alternarsi delle stagioni troverete anche dei primi piatti fuori menu.

Primi piatti

Menu

Secondi Piatti

Carne alla Griglia

Il fuoco della griglia è sempre protagonista.
I grandi classici di Stefano -
Fiorentine, Costate, Filetti etc– sono il cuore della nostra proposta, cucinati a vista, con grande passione e cura.


Per chi ama sapori più morbidi e strutturati, dalla cucina arrivano anche filetti con crema di porcini  classico o con tartufo fresco oppure filetti al pepe verde. I piatti della tradizione come il Brasato al vino rosso con polenta macinata a pietra sono disponibili nei mesi più freddi.


In estate invece, la carne si fa più fresca: battute di filetto in diverse versioni – la più amata è con tartufo fresco – e carpacci di filetto, semplici o arricchiti.

Carne alle griglia

Menu

Formaggi

Degustazioni dai Sapori Autentici

I nostri formaggi sono una piccola degustazione di sapori autentici.


Gorgonzola dolce, Taleggio, Pecorini toscani, erborinati intensi e cremosi.
Per chi vuole osare, proponiamo una 
“verticale” di formaggi in abbinamento a marmellate, miele e, per chi ama i contrasti raffinati, formaggi francesi con gelatine di vino.



Il consiglio? Un calice di passito o un vino liquoroso per completare l’esperienza.

formaggi

Menu

Dessert

Dolci della Casa

I dolci sono curati con amore da Antonietta e Carlotta.


Tra i più richiesti c’è la
crostata di mele, servita calda ed ultimata con il gelato: un classico che conquista. Non mancano i dolci al cucchiaio – come la panna cotta o la crema catalana– o i grandi ricordi d’infanzia come il salame di cioccolato o la torta Langhe con nocciola e cioccolato.


Le proposte cambiano spesso, seguendo le stagioni e la nostra fantasia.

Per concludere con freschezza, proponiamo anche sorbetti di frutta fresca, ideali come finale leggero.

dolci fatti in casa

Per Concludere

Caffe' e Amari

A fine pasto, un buon caffè è d’obbligo.



E se lo si vuole accompagnare con un distillato artigianale, un amaro o un liquore particolare, abbiamo un’ampia selezione pensata per chiudere il pasto con carattere e armonia.

ristorante al mago

Piatti Vegetariani e Senza Glutine

Piatti Vegetariani e per Celiaci

"Con dedizione e rispetto, creiamo piatti senza glutine aderendo scrupolosamente alle direttive a nostra disposizione. Tuttavia, è importante notare che poiché non disponiamo di una cucina esclusivamente dedicata alla preparazione di piatti senza glutine, potrebbe verificarsi una potenziale contaminazione incrociata." Si prega di richiedere il menu degli allergeni

ristorante al mago

Il Tartufo

Il Mondo del Tartufo

Ci riforniamo dall’azienda "Il Tartufeltro", che commercializza tartufi freschi tutto l’anno seguendo la sua stagionalità. Viene definito il Diamante della cucina e ben si presta a numerosi accostamenti con primi e secondi piatti. Tra le nostre specialità, non potete perdervi i classici tagliolini al burro e tartufo, un tripudio di gusto e raffinatezza. Ma il vero tesoro da scoprire sono i Brasetelli, tortelloni al brasato arricchiti con eleganza dal Tartufo, che vi conquisteranno con la loro delicatezza e complessità di sapori. Da provare è il connubio con la carne cucinata alla brace: il sapore che solo la griglia riesce a sprigionare abbinato al tartufo fresco crea qualcosa di unico per il palato. Da provare assolutamente il nostro iconico Filetto alla cortigiana, un filetto cotto alla brace, ultimato con lardo e tartufo fresco, che vi sorprenderà e delizierà in ogni boccone. Ottimo l’abbinamento anche con i formaggi.

Primi piatti con tartufo
piatto al tartufo